logo-case-graffeo
logo-footer-case-graffeo

Email: info@casegraffeo.it

Mob. +39 335 5780691

C.da Feudotto, Via dell'Acqua n. 3

da SP 41, 92013 Menfi (Ag) Sicilia 


facebook
tripadvisor
whatsapp

P.IVA 02293560849 - C.F. GRFNTN67A66F126V

cookie policy

privacy policy

© Case Graffeo 2020 - designed by semibold d​I STEFANIA BONURA

solarium case graffeo
giardino case graffeo
itinerari naturalistici

RELAX

NATURA

ESPERIENZE

Clima familiare e agreste, quiete, natura e relax. La genuina e tradizionale accoglienza della campagna siciliana.

Fresche e ventilate verande, giardini fioriti, rigogliosi vigneti, uliveti e frutteti. Un paesaggio incontaminato i cui orizzonti sono disegnati da verdi colline e dall’azzurro del mare​.

Passeggiate, degustazioni, escursioni in barca, cucina tipica, culture e tradizioni millenarie: le Terre Sicane offrono questo e tanto altro.

uliveto case graffeo

VIGNETI, ULIVETI, GIARDINI ​FIORITI E CARRUBI SECOLARI

 

Le case sono immerse in un vasto giardino fiorito, circondate da vigneti, uliveti, frutteti e altra fitta vegetazione in un contaminarsi reciproco di colori, odori e sapori mediterranei.  Ogni casa dispone di un proprio spazio esterno privato, accogliente e immerso nel verde.

Due carrubi secolari contrassegnano un giardino da cui si gode una vista mozzafiato sulla vallata e sul mare.​​

image-773

OSPITALITà

CASE CONFORTEVOLI

 

I nostri ospiti possono vivere la loro vacanza esperienziale potendo scegliere tra cinque case confortevoli. Ognuna di esse è dotata di tutti i servizi necessari; sono state realizzate con l’uso di materiali naturali, con tecniche costruttive e con tecnologia moderna che assicurano da un lato la naturale climatizzazione interna e la produzione di acqua calda, ma al contempo e al bisogno sono presenti gli impianti di climatizzazione alimentati da energia elettrica prodotta da un impianto fotovoltaico. Il risparmio energetico è stato primario obiettivo perseguito nella loro progettazione. Gli elementi e componenti naturali presenti coniugano la loro anima rurale e agreste – coperture in travi e tavolato di castagno dell’Etna, pavimenti in terracotta ed elementi in ceramica di Sciacca prodotti da sapienti artigiani locali – con la sobrietà e l’eleganza degli arredi. Gli spazi sono ben distribuiti e gli ambienti sono caratterizzati da un insieme armonioso di moderno e tradizionale, urban & country.

clima familiare case graffeo

ACCOGLIENZA

CLIMA FAMILIARE

 

L'atmosfera che si respira è tipicamente mediterranea. Il soggiorno alle Case Graffeo è un'esperienza siciliana genuina, dove ruralità e tradizione garantiscono un'accoglienza e un’ospitalità familiare e autentica. La possibilità di trascorrere piacevoli momenti di relax, godendo di spazi esterni privati, arricchisce questa sensazione di benessere, agio e intimità.

Esternamente gli ospiti, nei loro giardinetti e verande coperti di canne e delimitati da palme, bouganvillee, roseti e gelsomini, possono indifferentemente organizzare i loro momenti dedicati al food e godere anche delle fresche serate che il clima temperato serale della Sicilia ci dona. 

percorsi turistici consigliati

ITINERARI

SOGGIORNI TRA NATURA E CULTURA

 

Le Case Graffeo sono un luogo ideale in cui trascorrere un piacevole soggiorno naturalistico e culturale nella Sicilia occidentale. Da Menfi, in auto e in alcuni casi anche in bici, in assoluto relax e impiegando tra i 15 e i 60 minuti, attraversando dolci  colline e ammirando meravigliosi paesaggi naturali, è possibile raggiungere e visitare numerosi siti di interesse storico-archeologico e paesaggistico; solo per citarne alcuni: il Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa – la più estesa testimonianza della dominazione greca in Sicilia –,  il Tempio e il Teatro Greco di Segesta, le Riserve Naturali Orientate del Fiume Belice e dello Zingaro, la Scala dei Turchi, il Tempio Greco della Concordia e con esso tutti gli altri che arricchiscono e adornano la famosa e meravigliosa Valle dei Templi di Agrigento – inserita dal 1997 nella lista dei Patrimoni dell’Umanità redatta dall’UNESCO - e poi ancora Mazara del Vallo con il Museo che conserva il suo Satiro Danzante – emblema della bellezza mediterranea, esempio del patrimonio culturale sommerso recuperato nel mare di Sicilia -  e le Saline di Marsala, Erice e Trapani​.

Case Graffeo

TESTIMONIANZE

 

Abbiamo deciso di trascorrere questi giorni in un angolo di paradiso, le Case Graffeo. Non potevamo fare scelta migliore...
Case GraffeoLa cura, la ricercatezza e l'amore è apprezzabile in ogni dettaglio. Siamo stati i primi "clienti" di Case Graffeo ma non vediamo l'ora di condividere la vista delle vigne sul mare con tanti altri amici in futuro. Complimenti!!!
Case Graffeo
case graffeospazi esterni case graffeoEsterno Case Graffeoveranda privata Case Graffeogiardino veranda privataimg_9875c67fc283-6ea9-49de-bf88-fb7a6a9a0e0d_1_105_c.jpegcf35dbd6-e7bc-44b9-9f53-7030e6332883.jpeg
Come creare un sito web con Flazio